- atlante
- 1a·tlàn·tes.m. CO1. raccolta di carte geografiche, per lo più rilegate in volumeSinonimi: atlante geografico.2. estens., raccolta di tavole relative a un argomento o a una disciplina: atlante anatomico, botanico\DATA: av. 1703.ETIMO: dal lat. Atlas, -antis, gr. Átlas, -antos, it. Atlante, nome del gigante che secondo il mito classico reggeva il mondo sulle spalle, raffigurato sulla copertina della raccolta di carte geografiche di G. Mercatore (1595).POLIREMATICHE:atlante geografico: loc.s.m. TS geogr.atlante linguistico: loc.s.m. TS ling.atlante storico: loc.s.m. TS geogr.————————2a·tlàn·tes.m.1. TS anat. prima vertebra cervicale che articola la colonna vertebrale col cranio2. TS arch. statua maschile usata in architettura con funzioni di sostegnoSinonimi: telamone.\DATA: 1673.ETIMO: dal lat. atlante(m), v. 1atlante.
Dizionario Italiano.